L’alluvione nella Martesana Task-force e coordinamento | Siamo fragili succederà ancora
di Monica Autunno GESSATE "È già accaduto, potrebbe accadere di nuovo: occorre prepararsi". Un anno e mezzo fa, il 15 maggio 2024, la drammatica alluvione che mise in ginocchio la Martesana. Ed è ora ai nastri di partenza, con finanziamento della Fondazione Cariplo, il progetto Drop: sarà presentato il 20 novembre alle 18,30 a Gessate, avrà durata biennale e ha come obiettivo la diffusione e condivisione di conoscenze e buone pratiche per la prevenzione del rischio in caso d’alluvione. Teatro del progetto saranno proprio i quattro comuni che, in quella sventurata giornata, pagarono un tributo maggiore: Gessate e Bellinzago Lombardo, Masate e Cambiago, "promossi" da centri alluvionati a ‘case history’. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’alluvione nella Martesana. Task-force e coordinamento: "Siamo fragili, succederà ancora"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Presentazione Progetto DROP - Nato dopo l'alluvione 2024 ? TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE ? Giovedì 20 novembre alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare di Gessate, presenteremo il Progetto DROP, nato dopo l’alluvione del 202 - facebook.com Vai su Facebook
