La storia risaputa del vampiro messa in scena dal regista francese ha evidentemente intercettato il bisogno romantico dei giovani come ha fatto del Toro con Frankenstein
M entre veniva massacrato dalla critica, Dracula – L’amore perduto di Luc Besson si è preso la rivincita al box office, vincendo la gara degli incassi contro film titolati e “assolutamente da vedere”. Uscito in Italia il 29 ottobre, ad oggi ha accumulato 3 milioni e mezzo di euro (474mila persone), facendo grattare il capo sull’appetibilità senza fine del principe vampiro, una storia consumata dal cinema più e più volte, basti ricordare Francis Ford Coppola e Robert Eggers. Una delle risposte è nella scelta del regista francese di rivoluzionare la leggenda, mettendo al centro una vera storia d’amore. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - La storia risaputa del vampiro messa in scena dal regista francese ha evidentemente intercettato il bisogno romantico dei giovani, come ha fatto del Toro con "Frankenstein"
Contenuti che potrebbero interessarti
A volte i talenti vengono a noi: c'è da meditare su questa bella storia irlandese - facebook.com Vai su Facebook
