Dal Green Deal al Clean Industrial Deal per l’Autonomia strategica europea

In questi tempi di transizione ecologica e di Green Deal è sempre più evidente come in Europa i presupposti teorici originari della teoria dello sviluppo sostenibile – basati sul necessario equilibrio tra esigenze ambientali, economiche e sociali –   abbiano progressivamente lasciato spazio, soprattutto   nel nostro continente, a una fase fortemente sbilanciata e ideologica,   caratterizzata da un orientamento marcatamente iper-ambientalista. Un modello politico super green che ha spesso mostrato una considerazione insufficiente per le ripercussioni economiche e sociali su imprese, famiglie e comunità locali. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

dal green deal al clean industrial deal per l8217autonomia strategica europea

© Secoloditalia.it - Dal Green Deal al “Clean Industrial Deal” per l’Autonomia strategica europea

Argomenti simili trattati di recente

Transizione green, l'Europa ci crede ancora e lancia il Clean Industrial Deal: pronti 100 miliardi per rilanciare il settore - Il Clean Industrial Deal mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell'Ue, di cui un'ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell'ambito ... affaritaliani.it scrive

L'Ue svela il Clean Industrial Deal. Il piano mobiliterà 100 miliardi di euro - Oltre 100 miliardi di euro da mobilitare a breve, per sostenere la produzione industriale pulita nell'Ue, di cui un'ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell'ambito dell'attuale bilancio comune. Da tg24.sky.it

Clean Industrial Deal: cos’è e cosa propone? - «Di fronte agli elevati costi energetici e alla feroce concorrenza globale, le industrie europee hanno bisogno di un sostegno urgente. Riporta ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Green Deal Clean Industrial