Rimborso autostrade 2026 | come funziona chi ne ha diritto e quando
Bloccati in autostrada nel traffico per cantieri e lavori prolungati? Dal 2026 si verrà rimborsati, non per il tempo perso, ma almeno per il servizio non ricevuto, quindi per il pedaggio. Dopo l’annuncio è arrivata la proposta dell’Autorità di regolazione dei trasporti che introduce un sistema di restituzione automatica del pedaggio, quando la qualità del servizio scende sotto livelli accettabili. L’idea è semplice: se un tratto autostradale è penalizzato da lavori o blocchi prolungati, il pedaggio dovrà essere restituito al viaggiatore, in parte o totalmente. Dietro c’è un meccanismo molto preciso, regolato da criteri e diverse soglie temporali, che entrerà in vigore gradualmente a partire dal 1 aprile 2026. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Rimborso autostrade 2026: come funziona, chi ne ha diritto e quando
Altri contenuti sullo stesso argomento
Autostrade, dal 2026 arriva il rimborso del pedaggio: una svolta attesa da chi vive l’incubo dei cantieri sulla A10 e A6 - X Vai su X
Autostrade, rimborsi per chi resta in coda: quando e come scatteranno le nuove regole - facebook.com Vai su Facebook
Rimborso autostrade 2026: come funziona, chi ne ha diritto e quando - Dal 1 aprile 2026 via al nuovo sistema: chi subirà ritardi per cantieri e lavori prolungati potrà ricevere un rimborso automatico. Secondo panorama.it
Autostrade, come funziona il rimborso del pedaggio 2026: quali sono i criteri e come verrà pagato - L'automobilista potrebbe ricevere dall’anno prossimo la somma che avrà pagato al casello nel caso in cui la qualità del servizio tracolli. Da msn.com
Autostrade e rimborso del pedaggio 2026, l’Autorità di regolazione dei Trasporti tampona il Corriere? - L'Art specifica che "Contrariamente a quanto riportato da diversi organi di informazione, l'atto è tuttora in fase istruttoria e sarà oggetto di esame in una delle prossime sedute del Consiglio dell'A ... Riporta startupitalia.eu
