Gli ascensori della discordia Iommi | Città più inclusiva via le barriere architettoniche
"Una città più inclusiva e accogliente". Così Silvano Iommi, assessore comunale all’Urbanistica, inquadra l’intervento in corso nel sottopasso di piazza Garibaldi a Macerata. Il montaggio delle due strutture degli ascensori che spunteranno in piazza Garibaldi (su un fianco di palazzo Ugolini) e ai Cancelli (all’altezza della curva di viale Leopardi) ha già fatto storcere il naso a molti, visto l’impatto visivo sulla zona. Ma Iommi è convinto della bontà dell’operazione. "Si stanno installando in questi giorni – spiega – le due strutture esterne degli ascensori a servizio del sottopassaggio di piazza Garibaldi che, auspicabilmente, tornerà a nuova vita tra memoria urbana, accessibilità e arte contemporanea. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gli ascensori della discordia. Iommi: "Città più inclusiva, via le barriere architettoniche"
Scopri altri approfondimenti
Gli ascensori della discordia. Iommi: "Città più inclusiva, via le barriere architettoniche" - Così Silvano Iommi, assessore comunale all’Urbanistica, inquadra l’intervento in corso nel sottopasso di piazza Garibaldi a Macerata. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Ascensori ai Cancelli, il cantiere di Macerata è ripartito. L'assessore Iommi: «Risolti i problemi, lavori finiti entro dicembre» - A spiegare le difficoltà che sono state superate è l’assessore all’Urbanistica, Silvano Iommi, che più volte ha acceso i riflettori sulle difficoltà legate agli appalti. Scrive corriereadriatico.it
Ascensori e nuove rampe per i sottopassi di corso Cavour. L’assessore Iommi: «Entro maggio l’appalto» - MACERATA Nuova vita per il sottopasso di piazza Garibaldi, collegato anche a corso Cavour e ai Giardini Diaz. Come scrive corriereadriatico.it
