Cerimonia a palazzo civico in ricordo di Luigi Magnani e della sua storia Un’odissea il ritorno in Italia dopo la fine della Seconda guerra mondiale
Omaggio a Luigi Magnani, classe 1916, originario di Licciana Nardi: il conferimento sabato da parte del Consiglio regionale in un’apposita cerimonia in Comune a Licciana Nardi di una targa in sua memoria. L’evento era intitolato ’Il prezzo della libertà’. L’8 Settembre 1943 lo sorprese con il suo reparto nei pressi di Atene, dove fu fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in Prussia nel lager di Ebenrode-Gumbinnen. Un viaggio di 17 giorni su un carro bestiame. Un lager, quello dove Magnani venne ristretto, in cui erano raccolti 20mila prigionieri. Dopo 40 giorni venne trasferito con altri 7mila a Lamsdorf nell’Alta Slesia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cerimonia a palazzo civico in ricordo di Luigi Magnani e della sua storia. Un’odissea il ritorno in Italia dopo la fine della Seconda guerra mondiale
Altre letture consigliate
#cittadinanza : Cerimonia a Palazzo Gambacorti per il conferimento della cittadinanza a 34 nuovi italiani Assessore Porcaro: «Dall’inizio del 2025 conferite 309 cittadinanze. Cerimonia di accoglienza in un’ottica di inserimento, inclusione e partecipazione» - facebook.com Vai su Facebook
Piazza S.Carlo:cerimonia ricordo vittime - 19, a ricordare l'anniversario della tragedia di piazza San Carlo del 3 giugno 2017 durante la finale di ... Da lagazzettadelmezzogiorno.it
"Giorno del Ricordo": cerimonia in Comune - C’è una targa in Comune che ricorda le vittime delle foibe, ovvero le decine di migliaia di esuli italiani costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia durante ... Riporta lanazione.it
4 Novembre, martedì le cerimonie in Rocca e in centro a Bergamo - Alle 9 il ricordo in Città Alta mentre alle 10 gli interventi delle autorità e gli onori in piazza Vittorio Veneto, in città. Come scrive ecodibergamo.it
