Assegno unico nuovo calcolo Isee dal 2026 | cosa cambia per le famiglie
La Manovra 2026 introduce due modifiche di rilievo al calcolo dell’ Isee, con effetti diretti sull’importo dell’Assegno Unico e Universale per i figli. Secondo le stime dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), milioni di famiglie beneficeranno delle nuove regole, con un incremento medio di 10 euro mensili a famiglia. Le risorse aggiuntive previste sono di 119,3 milioni per il 2026-2027. Parallelamente, gli importi dell’assegno subiranno una rivalutazione legata all’inflazione (circa +1,6%), che porterà l’importo massimo mensile da 201 a 204,4 euro e quello minimo da 57,5 a 58,5 euro. Le due novità chiave: più figli, più agevolazioni. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Assegno unico, nuovo calcolo Isee dal 2026: cosa cambia per le famiglie
Contenuti che potrebbero interessarti
Si tratta di un unico spazio digitale che raccoglierà servizi, informazioni e opportunità. Nel portale web, che dovrebbe essere disponibile entro fine mese, sarà possibile accedere alle procedure di domanda per accedere a bonus e sostegni, dall’assegno unico - facebook.com Vai su Facebook
L’analisi dei dati sull’Assegno unico mostra forti disuguaglianze territoriali e sociali nella disabilità infantile in Italia, frutto di un complesso intreccio tra condizioni familiari e contesto locale. Ne parlano P. Biasi, @Gabri_EllaConti e M. De Paola - X Vai su X
Assegno unico, nuovo calcolo Isee dal 2026: cosa cambia per le famiglie - La Manovra 2026 introduce due modifiche di rilievo al calcolo dell’Isee, con effetti diretti sull’importo dell’Assegno Unico e Universale per i figli ... Si legge su quifinanza.it
Assegno Unico 2026: la tabella dei nuovi importi - La manovra 2026 introduce modifiche significative al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), con effetti diretti sull’accesso ... Lo riporta ilfattovesuviano.it
Assegno Unico Maggiorato: 3 tipi di aumenti nel 2026. Scopri dove rientri - L’Assegno Unico 2026 aumenta del 12%: scopri a chi spetta, come funziona e quanto potrebbe crescere l’importo in base all’ISEE ... Si legge su nostrofiglio.it
