Viola Ardone | I bambini delle guerre oggi si devono salvare da soli La politica ha rinunciato all’utopia
Kostya ha dieci anni quando il padre Roman lo fa partire da solo da Mariupol’ destinazione Napoli: deve raggiungere la nonna Irina, che lavora come domestica dalla signora Vita, depressa, separata dal marito, il figlio perso. La missione – impossibile – di Kostya è lasciarsi alle spalle la guerra in Ucraina; ciò che riuscirà a fare sarà invece "sincronizzare" le persone che incontra "sul tempo dell’amore". Dalla Trilogia del Novecento – i piccoli salvati dalla miseria del Dopoguerra dalle donne del Pci; la giovanissima Olivia Denaro che nella Sicilia degli anni ’60 riesce a rifiutare il matrimonio riparatore; la bambina liberata dal manicomio grazie alla legge Basaglia – Viola Ardone con Tanta ancora Vita (Einaudi) scrive della guerra di oggi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Viola Ardone : "I bambini delle guerre oggi si devono salvare da soli. La politica ha rinunciato all’utopia"
Leggi anche questi approfondimenti
Viola Ardone Molto bello e commuovente! Ambientato tra l'Ucraina e Napoli racconta la storia dal punto di vista di Kostya, Irina e Vita. - facebook.com Vai su Facebook
Viola Ardone. Usciti dalla bolla social i figli combattono padre Novecento - X Vai su X
Viola Ardone : "I bambini delle guerre oggi si devono salvare da soli. La politica ha rinunciato all’utopia" - La scrittrice bestseller dalla Trilogia del Novecento all’attualità del conflitto in Ucraina "Credevamo di essere al sicuro dai carri armati in Europa: invece il passato è presente indicativo" . Riporta msn.com
Viola Ardone: «Quando la vita viene a prenderti a casa, non puoi più nasconderti» - E poi c’è un pullman che da lì riparte e arriva in Italia, prima al nord e poi giù, fino a Napoli. Si legge su vita.it
Intervista a Viola Ardone - Abbiamo incontrato Viola Ardone presso la libreria "Nuova Europa" di Roma in occasione della presentazione del suo ultimo, straordinario romanzo, "Tanta ... Come scrive romadailynews.it
