Valeria Solesin parla la mamma delle ricercatrice morta nella strage del Bataclan | Il dolore c’è ma assume forme diverse entra nella vita quotidiana Di lei mi manca lo spirito ironico
A dieci anni dalla strage del Bataclan, Parigi ricorda i giovani uccisi quella sera dal terrorismo islamico. Nella capitale francese c'è anche la mamma di Valeria Solesin, Lucia Milani, che è riuscita a non odiare mai. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Valeria Solesin, parla la mamma delle ricercatrice morta nella strage del Bataclan: «Il dolore c’è ma assume forme diverse, entra nella vita quotidiana. Di lei mi manca lo spirito ironico»
Approfondisci con queste news
Valeria Solesin, l'amica sopravvissuta: «Per scappare correvo fra i cadaveri. Poi il senso di colpa mi devastò» - X Vai su X
Valeria Solesin, ricercatrice a Parigi, fu tra le 90 vittime: aveva 28 anni - facebook.com Vai su Facebook
Valeria Solesin, unica vittima italiana del Bataclan, la mamma: «Lei ci manca, ma la vita ha sconfitto odio e dolore» - La famiglia racconta la lunga strada del lutto: «Le domande restano, noi cerchiamo di avere coraggio» La sera del 13 novembre 2015 diversi a ttacchi terroristici di matrice islamista sono stati sferra ... Come scrive corrieredelveneto.corriere.it
La mamma di Valeria Solesin a Parigi: «Un dolore enorme, qui mia figlia è stata felice: ci torno anche per lei» - Luciana Milan e l'anniversario del Bataclan: «Sarò alla Marche de l’égalité, bisogna testimoniare, i terroristi non sono riusciti a stravolgere le nostre vite» ... corriere.it scrive
La madre di Valeria Solesin, morta al Bataclan: "Era felice. Ho chiesto ai responsabili perché, ma non ho avuto risposta" - Sono passati dieci anni dalla notte del 13 novembre 2015, quando un commando di terroristi fece irruzione al Bataclan di Parigi, uccidendo 90 persone. Scrive huffingtonpost.it
