Ottobre 2025 tra i più caldi di sempre si risparmia sulle bollette ma non sul cibo
Sono arrivati i dati di Copernicus per ottobre 2025 e, proseguendo un trend, non sono positivi. Questi infatti raccontano di un ritmo accelerato del cambiamento climatico. Secondo il report, il 2025 sarà quasi certamente il secondo o il terzo anno più caldo mai registrato, alla pari con il 2023, attualmente secondo anno più caldo, dietro al 2024, che ha raggiunto il record come l’ anno più caldo mai registrato. Proprio per via dei dati simili a queste due annate, si può prevedere la spesa media delle bollette al ribasso, ma anche gravi conseguenze su altri settori. Da una parte l’agricoltura, che rischia fioriture anticipate e perdite di raccolto; dall’altra, la poca piovosità potrebbe comportare un maggiore e anticipato rischio di siccità. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Ottobre 2025 tra i più caldi di sempre, si risparmia sulle bollette ma non sul cibo
Altre letture consigliate
Come vi ho anticipato i giorni scorsi OTTOBRE ha interrotto in Romagna la serie di mesi caldi consecutivi ma NON A RIMINI dove ha chiuso con +0.2!! Livello precipitazioni meno drammatico ma poteva andare meglio! - facebook.com Vai su Facebook
Il 2025 tra i tre anni più caldi della storia. Bruciata la soglia critica: un avviso a Cop30 - Il nuovo report diffuso dal Servizio Copernicus per lo Studio del Cambiamento climatico dell’Unione Europea. Come scrive editorialedomani.it
Ottobre 2025, riscaldamento record nell'Artico: tra i mesi più caldi mai registrati - Le ultime analisi e simulazioni dei principali centri meteo internazionali confermano che ottobre 2025 rientra tra i mesi ... Scrive meteo.it
Dati Copernicus: 2025 sulla buona strada per rientrare tra i tre anni più caldi mai registrati - Ottobre 2025 è stato più fresco di soli 0,16 °C rispetto all’ottobre più caldo mai registrato, nel 2023, e di 0,11 °C rispetto a ottobre 2024. Come scrive msn.com
