Koopmeiners sempre più centrale nella Juventus di Spalletti | ora il dilemma con Kelly e il possibile cambio modulo
Nel derby contro il Torino, tra le poche luci nella serata bianconera c’è stata ancora una volta la prestazione di Teun Koopmeiners. Luciano Spalletti lo ha schierato di nuovo da braccetto sinistro nella difesa a tre, una posizione che l’ex Atalanta sta ormai interpretando con naturalezza, unendo solidità difensiva e qualità in costruzione. L’olandese è rimasto in campo per tutti i novanta minuti, confermandosi tra i migliori. Le sue statistiche raccontano più di tante parole: 4 chiusure difensive, 99 passaggi riusciti su 109 (91%) e ben 125 tocchi complessivi, numeri che lo rendono uno dei registi arretrati più efficaci della Serie A. 🔗 Leggi su Stilejuventus.com
© Stilejuventus.com - Koopmeiners sempre più centrale nella Juventus di Spalletti: ora il dilemma con Kelly e il possibile cambio modulo
Argomenti simili trattati di recente
#Koopmeiners piace ed ora dà pure spallate da centrale navigato. Senza gol, ma la #Juventus sta facendo calcio. #JuveTorino 1° t. - X Vai su X
“La squadra è cambiata drasticamente, ora c'è un vero allenatore. Ha avuto il coraggio di schierare Koopmeiners come centrale difensivo e ne ha spiegato la ragione tattica: lo ha messo lì per rompere la linea difensiva e andare a vincere la partita. Nella prima - facebook.com Vai su Facebook
Koopmeiners, la ‘finta’ di Spalletti e il piano dopo la sosta - Altro giro, altra prestazione convincente per Teun Koopmeiners, ormai una certezza nella nuova Juventus di Luciano Spalletti. Da ilbianconero.com
Koopmeiners taglia con il passato, anche a parole. Lui nella Juventus si vede difensore - Quasi un anno e mezzo dopo il suo arrivo per 60 milioni di euro dall'Atalanta, la rivelazione, con lo zampino di Spalletti: quel Teun Koopmeiners. Lo riporta tuttomercatoweb.com
Koopmeiners dopo Juventus-Sporting: "In questo ruolo mi trovo molto meglio". VIDEO - Le dichiarazioni dell'olandese, a Sky Sport, a proposito del 'nuovo' ruolo da difensore: "In questa posizione mi sento meglio, perché non sono un attaccante che gioca spalle alla porta - Lo riporta sport.sky.it
