Morte Vessicchio tutta la verità su quando non partecipò a Sanremo
Il maestro Peppe Vessicchio è morto oggi, sabato 8 novembre, al San Camillo di Roma, lasciando un vuoto profondo nel mondo della musica italiana e in quella liturgia popolare che per anni lo ha visto protagonista: il Festival di Sanremo. La sua figura è diventata nel tempo parte del rito stesso, un simbolo riconoscibile quanto il sipario dell’Ariston. Per questo, quando nel 2024 il suo nome non comparve tra i direttori d’orchestra del Festival, la notizia provocò sorpresa, nostalgia e una valanga di reazioni. Un’assenza che fece discutere, interpretata come scelta, come rottura, come gesto polemico. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Morte Vessicchio, tutta la verità su quando non partecipò a Sanremo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Fabio Fazio sconvolto per la morte di Peppe Vessicchio. Le parole del conduttore pochi minuti fa. - facebook.com Vai su Facebook
Una notizia che ha sconvolto tutti Quando ci saranno i funerali di Peppe #Vessicchio - X Vai su X
Morte Vessicchio, il cordogio di ADL e SSCNapoli: "Addio a un grande tifoso azzurro" - Si è spento oggi a Roma, all'età di 69 anni, il celebre maestro Beppe Vessicchio, figura iconica della musica e della televisione italiana. Segnala tuttonapoli.net
Peppe Vessicchio e le cause della morte, chi era, la polmonite interstiziale, Sanremo, la moglie e la carriera - «Beppe Vessicchio è deceduto per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente. msn.com scrive
Peppe Vessicchio, le reazioni alla notizia della morte: «Addio maestro» - Lo rende noto l'ospedale San Camillo Forlanini dov'era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale ... Come scrive msn.com
