Le nuove rotte dell’aeroporto Roma Milano e capitali europee La Regione chiede fondi pubblici
Nuove rotte italiane ed europee con il sostegno di fondi pubblici. E’ la mossa della Regione per cercare di potenziare l’ aeroporto. Una risposta indiretta alle polemiche di questi giorni, relative alla possibile "rinuncia" di alcune proposte di potenziamento da parte di Rynair che passano però anche per le decisioni del Governo sulla detassazione. Su impulso della Regione, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell’Umbria è stato infatti intrapreso l’iter per attivare la cosiddetta “ continuità territoriale ” a favore dell’aeroporto San Francesco d’Assisi, iter suffragato da una delibera del consiglio di amministrazione della Sase (la società che gestisce lo scalo umbro). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le nuove rotte dell’aeroporto. Roma, Milano e capitali europee. La Regione chiede fondi pubblici
Altri contenuti sullo stesso argomento
Aeroporto Umbria avvia iter per sviluppo nuove rotte - facebook.com Vai su Facebook
#Difesa, Berutti Bergotto ( @ItalianNavy): #Artico area di sviluppo con nuove rotte e innovazione. Attenzione massima @MinisteroDifesa @GuidoCrosetto - X Vai su X
Le nuove rotte dell’aeroporto. Roma, Milano e capitali europee. La Regione chiede fondi pubblici - La società che gestisce lo scalo ha intrapreso l’iter per attivare la cosiddetta “continuità territoriale” per istituire nuove tartte italiane, ma anche europee, sostenute finanziariamente con risorse ... Segnala lanazione.it
Da Roma a Milano: l’aeroporto di Perugia punta a nuove rotte con tariffe calmierate - La Regione insieme a Sviluppumbria e alla Camera di commercio dell’Umbria, ha avviato l’iter per ottenere la cosiddetta «continuità territoriale» a favore dell’aeroporto internazionale San Fra ... Come scrive umbria24.it
L'aeroporto dell'Umbria, avviato l'iter per la continuità territoriale e nuove rotte per il 2026 - La Regione Umbria, insieme a Sviluppumbria e alla Camera di Commercio dell'Umbria, ha avviato l'iter per attivare la "continuità territoriale" all'aeroporto San Francesco d'Assisi. Riporta corrieredellumbria.it
