Crisi idrica in Capitanata livello ' Diga di Occhito' allarmante | se non pioverà azioni drastiche sul sistema potabile

In provincia di Foggia la crisi idrica è reale, ma va letta con una certa cautela: secondo gli ultimi dati disponibili, la diga di Occhito – l’invaso strategico sul confine Puglia-Molise – contiene infatti circa 41 milioni di metri cubi d’acqua, poco più di 10 milioni in più rispetto allo stesso. 🔗 Leggi su Foggiatoday.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

crisi idrica capitanata livelloCrisi idrica in Capitanata: Coldiretti Puglia, “Diga di Occhito agli sgoccioli. Senza piogge volume morto già la prossima settimana” - ACQUA: COLDIRETTI PUGLIA, INDIGA OCCHITO SIAMO AGLI SGOCCIOLI; SENZA PIOGGIA VOLUME MORTO GIÀ LA PROSSIMA SETTIMANA Bene Decreto acque reflue contro ... Si legge su lucerabynight.it

crisi idrica capitanata livelloCrisi idrica in Puglia: la diga di Occhito verso il volume morto - Dati ANBI e misure su acque reflue per fronteggiare la siccità. Secondo pugliapress.org

crisi idrica capitanata livelloAcqua: Coldiretti Puglia, in Capitanata diga Occhito a un passo da volume morto; solo 42mln metri cubi - In Puglia, nonostante i pesanti sacrifici idrici richiesti agli agricoltori per non prosciugare gli scarsi volumi stoccati nei bacini a causa della siccità e della mancanza di piogge, si continua ad a ... Scrive manfredonianews.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Idrica Capitanata Livello