Protossido di azoto in Chirurgia Pediatrica | al Papa Giovanni XXIII una nuova tecnologia per ridurre ansia e dolore nei bambini

È stato introdotto nella Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, diretta da Maurizio Cheli, l’utilizzo del protossido di azoto (conosciuto anche come “gas esilarante”) per la sedazione cosciente dei piccoli pazienti durante procedure potenzialmente dolorose. L’innovazione è stata possibile grazie al contributo del Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica ONLUS presieduto dalla signora Mimma Montanelli Coccoli, che da anni sostiene con generosità i progetti dedicati ai bambini ricoverati all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Il protossido di azoto è un analgesico con azione ansiolitica, usato per la gestione del dolore nei pazienti pediatrici. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

protossido di azoto in chirurgia pediatrica al papa giovanni xxiii una nuova tecnologia per ridurre ansia e dolore nei bambini

© Bergamonews.it - Protossido di azoto in Chirurgia Pediatrica: al Papa Giovanni XXIII una nuova tecnologia per ridurre ansia e dolore nei bambini

Argomenti simili trattati di recente

Ansia da dentista? La sedazione cosciente con protossido d’azoto garantisce cure odontoiatriche confortevoli ed efficaci - L’odontoiatria moderna ha fatto passi da gigante nella gestione del disagio e dell’ansia dei pazienti durante i trattamenti. Secondo bergamonews.it

San Fermo, al Sant'Anna primi a utilizzare il protossido d'azoto per sedare i bambini - Un sistema efficace per sedare i bambini l'impiego del protossido di azoto che nel reparto di Pediatria dell'ospedale Sant'Anna è stato impiegato con ... Lo riporta ilgiorno.it

"Droga della risata", il protossido d'azoto: da uso medico a fenomeno ricreativo. Gli effetti - In ambito sanitario, il protossido di azoto è utilizzato principalmente come analgesico e anestetico. quotidianodipuglia.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Protossido Azoto Chirurgia Pediatrica