Permessi per il diritto allo studio | cosa prevede la normativa per il 2026 Pillole di Question Time

Nel question time del 5 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stata discussa una questione importante relativa alla normativa sui permessi retribuiti per il diritto allo studio. Un focus particolare è stato posto sulle modalità di presentazione delle domande, i requisiti per l’accesso e le tempistiche valide per il 2026. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Permessi diritto allo studio docenti e ATA 2026: domande entro il 15 Novembre 2025 - Fino al 15 Novembre 2025 è possibile fare domanda per usufruire dei permessi per il diritto allo studio rivolti ai docenti e al personale educativo e ATA relativi all'anno solare 2026. Riporta ticonsiglio.com

permessi diritto studio cosaProf e personale Ata, permessi retribuiti di 150 ore anche per frequentare i corsi online: ultimi giorni per fare domanda - Docenti, personale Ata e insegnanti di religione cattolica hanno tempo fino al 15 novembre per richiedere i permessi retribuiti di 150 ore per il diritto allo studio. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Permessi Diritto Studio Cosa