Intelligenza artificiale Bruxelles cede alle pressioni Usa | slitta l’applicazione delle norme Ue
Con un cedimento alle pressioni Usa che fa clamore rispetto all’ approccio iniziale di dura tutela dei cittadini, nelle ultime ore la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha proposto di sospendere alcune parti della sua storica legislazione sull’intelligenza artificiale ( Ai Act ), entrata in vigore nell’agosto 2024 ma della quale molte disposizioni scatteranno a scaglioni negli anni a venire. La mossa, secondo il Financial Times, arriva dopo mesi di sollecitazioni dei giganti della tecnologia come Meta e Alphabet e di pressione dell’ amministrazione Trump che ha messo in guardia Bruxelles contro misure che potrebbero provocare tensioni commerciali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Intelligenza artificiale, Bruxelles cede alle pressioni Usa: slitta l’applicazione delle norme Ue
Leggi anche questi approfondimenti
Non è un’immagine fake, non è intelligenza artificiale, non è un fotomontaggio. È successo davvero. Ieri, durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, un funzionario ha un malore e crolla a terra. La gente si muove, chiama aiuto, prova a intervenire. Trum - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza artificiale, Bruxelles cede alle pressioni Usa: slitta l’applicazione delle norme Ue - Bruxelles fa marcia indietro sull'intelligenza artificiale dopo le pressioni di Meta e Alphabet: slitta l'applicazione delle norme ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Così Bruxelles vuole promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale nell’industria - BRUXELLES – La Commissione europea ha illustrato una nuova strategia dedicata all’intelligenza artificiale. Segnala ilsole24ore.com
Intelligenza Artificiale e PMI: a Bruxelles l’evento dedicato alle prospettive europee e regionali - A Bruxelles, esperti, istituzioni e imprenditori italiani riflettono su come l’IA possa valorizzare il territorio, sostenere le piccole e medie imprese ... Da affaritaliani.it
