Scudo penale alle forze dell’ordine | quattro tentativi in due anni
Scudo penale agli uomini delle forze dell’ordine, la storia non comincia oggi. È un filo che ritorna, si interrompe, riparte, cambia nome, si alleggerisce nel linguaggio ma conserva lo stesso obiettivo: intervenire sul momento in cui lo Stato controlla se stesso. Negli ultimi due anni la maggioranza di destra ha cercato più volte di introdurre un filtro sulle indagini riguardanti gli agenti in servizio quando l’uso della forza è contestato. L’idea è sempre la stessa: evitare l’iscrizione immediata nel registro degli indagati, che la legge considera un atto dovuto. Evitare, cioè, che la macchina dell’inchiesta si metta in moto con piena visibilità giudiziaria e pubblica. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Scudo penale alle forze dell’ordine: quattro tentativi in due anni
Scopri altri approfondimenti
Gli operai L’Alba in sit-in dentro il negozio della società di CANADIAN in via del Corso a Firenze. Mentre il governo prepara lo scudo penale per i brand, dal basso i lavoratori richiedono ai brand di assumersi davvero la responsabilità delle proprie filiere: gli - facebook.com Vai su Facebook
Scudo penale alle forze dell’ordine: quattro tentativi in due anni - Scudo penale per le forze dell'ordine: la posta in gioco è il controllo sull’uso della forza pubblica da parte dello Stato ... lanotiziagiornale.it scrive
La sinistra si scandalizza, ma il governo difende chi protegge gli italiani con il nuovo "scudo penale" per le forze dell’ordine - Il governo ripropone lo scudo penale per le forze dell’ordine, tra le critiche della sinistra e l’obiettivo di tutelare chi assicura la sicurezza dei cittadini. Si legge su tag24.it
Arriva lo scudo penale di FdI per le forze dell’ordine. Donzelli: “Con noi hanno le spalle coperte” - La proposta di legge targata Delmastro: nessuna iscrizione automatica al registro degli indagati se si spara per legittima difesa. repubblica.it scrive
