Lo schermo dell’arte 2025 il cinema al centro del contemporaneo
Firenze, 6 nov. (askanews) – Il cinema e le immagini in movimento sono sempre di più al centro dell’arte contemporanea e per questo è importante ricordare che un festival come Lo schermo dell’arte di Firenze da 18 edizioni sta raccontando proprio la relazione tra i film e le pratiche artistiche di oggi. Al Cinema La Compagnia, storico luogo del festival, è stata presentata l’edizione 2025. “Sono oltre 30 film – ha spiegato ad askanews Silvia Lucchesi, direttrice de Lo schermo dell’arte – che sono per la maggior parte realizzati da artisti, ci sono poi ovviamente come sempre nel nostro programma anche dei documentari sull’arte contemporanea, però la parte principale del programma quest’anno effettivamente è stata dedicata al cinema d’artista, dove ci sono delle prime italiane e anche internazionali e dove presentiamo come già anche negli ultimi anni le produzioni che facciamo come Schermo dell’arte, realizzando opere di artisti under 35”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Lì #aperitivoconlarte di ieri sera all' Acetaia de La Subida Oltre lo schermo. Il cinema errante di Wim Wenders - Aperitivo con l'Arte - La Subida Foto Radivoj Mosetti - facebook.com Vai su Facebook
Lo schermo dell’arte 2025, il cinema al centro del contemporaneo - (askanews) – Il cinema e le immagini in movimento sono sempre di più al centro dell’arte contemporanea e per questo è importante ricordare che un festival come Lo schermo dell’arte di ... Lo riporta msn.com
Lo Schermo dell’Arte 2025: a Firenze, lo sguardo del cinema d’arte si apre sul mondo - Lo Schermo dell’Arte 2025, a Firenze il cinema incontra l’arte contemporanea per aprire nuovi sguardi sul nostro tempo, tra film e mostre ... Da exibart.com
Lo Schermo dell’Arte: il cinema racconta il contemporaneo attraverso lo sguardo dei giovani - Dal 12 al 16 novembre al cinema La Compagnia e in altri luoghi di Firenze: anteprime internazionali, performance, mostre ... Riporta intoscana.it
