Dopo Pokrovsk Mosca assedia pure Kupyansk Zelensky nega l’accerchiamento e sostiene che i russi sono stati ricacciati ma il Cremlino nega | Falso i soldati ucraini si stanno arrendendo
Davanti all’impasse diplomatica, la guerra in Ucraina continua imperterrita e senza esclusione di colpi. Come accade da giorni, oltre alla consueta serie di attacchi e contrattacchi, a tenere banco è soprattutto l’offensiva russa tuttora in corso presso la città strategica di Pokrovsk, che per Mosca sta per capitolare, mentre per Kiev è ancora contesa e sta resistendo. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, le forze ucraine “stanno annientando le truppe russe a Pokrovsk”, nella regione di Donetsk, al punto da averle costrette in più occasioni a effettuare delle ritirate per evitare la disfatta. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Dopo Pokrovsk, Mosca assedia pure Kupyansk. Zelensky nega l’accerchiamento e sostiene che i russi sono stati ricacciati, ma il Cremlino nega: “Falso, i soldati ucraini si stanno arrendendo”
News recenti che potrebbero piacerti
Trump (dopo Putin) annuncia la ripresa dei test nucleari. Kiev: "Liberato palazzo del consiglio di Pokrovsk, issata nostra bandiera" - X Vai su X
Dopo più di un anno di resistenza ucraina l'esercito russo è entrato nella città di Pokrovsk, centrale per il suo piano di conquista del Donbas Vai su Facebook
Trump insiste sui test atomici, Putin minaccia. E in Ucraina è giallo sull’assedio di Pokrovsk - Trump ha ribadito di aver incaricato il Pentagono di riavviare i test “su base planetaria”. quotidiano.net scrive
Militari ucraini accerchiati si arrendono a Pokrovsk - Soldati ucraini in trappola si sono arresi volontariamente a Pokrovsk, nel Donetsk, dopo essere stati abbandonati dai loro comandanti, riferisce il ministero della difesa russo, citato ... Come scrive tio.ch
Ucraina, Mosca: “Decine di soldati di Kiev si sono arresi a Pokrovsk”. E annuncia di aver colpito infrastrutture energetiche - Sette Paesi membri dell’Unione Europea – Finlandia, Svezia, Germania, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania – hanno proposto alla Commissione Europea di imporre dazi doganali sui prodotti russi. Segnala ilfattoquotidiano.it
