Commercio al dettaglio Cna | Per stimolare i consumi serve agire con più decisione sulla leva fiscale

ROMA – “Il calo delle vendite al dettaglio tanto in valore quanto in volume a settembre su agosto, registrato dall’Istat, era solo in parte prevedibile, essendo agosto il mese delle vacanze per eccellenza, e pertanto colpisce negativamente. Tanto più che il traino turistico è proseguito anche nella prima metà di settembre e che, d’altro canto, a settembre sono immaginabili spese sul fronte degli acquisti scolastici e del rinnovo del guardaroba”. Lo si legge in un comunicato di Cna Turismo e Commercio. “Questo vuol dire – sottolinea la nota – che la dinamica positiva dei prezzi non è da sola in grado di stimolare i consumi anche per la situazione internazionale instabile che non aiuta a decidere spese apparentemente superflue”. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

commercio al dettaglio cna per stimolare i consumi serve agire con pi249 decisione sulla leva fiscale

© Lopinionista.it - Commercio al dettaglio, Cna: “Per stimolare i consumi serve agire con più decisione sulla leva fiscale”

Approfondisci con queste news

commercio dettaglio cna stimolareCommercio al dettaglio, Cna: “Per stimolare i consumi serve agire con più decisione sulla leva fiscale” - “Il calo delle vendite al dettaglio tanto in valore quanto in volume a settembre su agosto, registrato dall’Istat, era solo in parte prevedibile, ... Si legge su lopinionista.it

Brescia, rallentano i consumi: «Serve strategia fiscale organica» - E vanno pensati interventi rapidi mirati sui negozi di prossimità, anche per il loro ruolo sociale». Come scrive quibrescia.it

Commercio: Istat, vendite al dettaglio -0,4% a novembre , +1,1% tendenziale - A novembre 2024 l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (- Secondo ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Commercio Dettaglio Cna Stimolare