Polizia locale di Catania | sequestrata un’auto e denunciato un uomo per abbandono di rifiuti a Librino
ABBONATI A DAYITALIANEWS Controlli intensificati contro l’abbandono dei rifiuti. Proseguono le attività di controllo della Polizia Municipale di Catania, con particolare attenzione al contrasto dell’abbandono incontrollato dei rifiuti nelle aree urbane. Nella giornata di ieri, 4 novembre, una pattuglia del Nucleo Ambientale, impegnata in un servizio mirato nel quartiere Librino, ha sorpreso un uomo mentre depositava illegalmente diversi materiali di scarto in via Librino. I rifiuti abbandonati comprendevano aste di legno, pannelli di vetro per box doccia e telai in alluminio, presumibilmente provenienti da un recente sgombero. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Polizia locale di Catania: sequestrata un’auto e denunciato un uomo per abbandono di rifiuti a Librino
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
COMUNICAZIONE APERTURA AL PUBBLICO POLIZIA LOCALE - MESE DI NOVEMBRE Si comunica ai gentili cittadini che nel mese di Novembre l' Ufficio di Polizia Locale sara' aperto al pubblico nei seguenti giorni ed orari: Giovedì 06 Novembre dalle 10.0 - facebook.com Vai su Facebook
Polizia locale ? @GabusiMarco in audizione a @Montecitorio: “L’intenzione dello Stato di riordinare la normativa è vista favorevolmente, ma manca la valorizzazione del ruolo delle #Regioni, come previsto dalla Costituzione.” Più info: https://bit.ly/4q0qb - X Vai su X
La polizia nel ristorante: scarafaggi, un topo morto. Camerieri e addetti alla cucina scappano: le immagini - Sequestrati e distrutti circa 54 chili di alimenti, tra cui salumi e formaggi scaduti e altri prodotti privi di tracciabilità. today.it scrive
Blatte in cucina e un topo morto negli spogliatoi: chiuso un ristorante a Catania - Topi e blatte sono stati trovati all'interno di un ristorante del centro di Catania. Lo riporta meridionews.it
VIDEO | Bici e velocipedi "truccati", controlli e sequestri della polizia in piazza Università - Le due ruote modificate possono sfiorare o raggiungere i 50 chilometri orari, diventando un serio pericolo per la sicurezza di tutti i cittadini. Come scrive cataniatoday.it
