Dieci buone ragioni per votare sì al referendum secondo i penalisti
Pubblichiamo il “Decalogo del Sì” presentato dall'Unione delle Camere Penali Italiane in favore della riforma costituzionale della giustizia. L'Ucpi, presieduta da Francesco Petrelli, ha anche istituito un "Comitato per il Sì" al referendum per sostenere una riforma definita “storica” e “attesa da oltre trent’anni”, volta a garantire una giustizia realmente imparziale, autonoma e rispettosa delle libertà dei cittadini. Il Comitato “Camere Penali per il Sì” – il cui simbolo si presenta su fondo blu con la scritta “Vota Sì, è giusto” – nasce con l’obiettivo di promuovere, in vista del referendum costituzionale, una campagna di informazione pubblica sulle ragioni del Sì: una riforma che non indebolisce l’autonomia del pubblico ministero, ma rafforza il giudice, restituendo equilibrio, fiducia e credibilità alla giustizia nel suo complesso. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Dieci buone ragioni per votare sì al referendum secondo i penalisti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Con “Vite connesse” abbiamo compiuto un primo passo: dieci buone pratiche per rendere la vita digitale più sicura e consapevole. Ma non ci fermiamo qui. Dopo il decalogo, il prossimo obiettivo è il bollino di sicurezza digitale, uno strumento che certifichi com - facebook.com Vai su Facebook
Dieci buone ragioni per votare sì al referendum secondo i penalisti - L'unione delle Camere Penali italiane ha presentato il "Decalogo del sì" in favore della riforma costituzionale, definita "storica" e "attesa da oltre trent'anni". Scrive ilfoglio.it
