Un bilancio sullo stato di salute dell’olio d’oliva italiano
Per capire se il comparto oleario stia riuscendo a superare le criticità che negli ultimi tempi hanno segnato il suo andamento servirà misurare come si distribuisce il valore lungo la catena. Il dato finale, leggibile a tutti, è infatti come sempre quello dei prezzi. Sullo scaffale europeo l’indice dei prezzi al consumo dell’olio ha iniziato a scendere rispetto ai massimi toccati nella primavera 2024, innanzitutto grazie alle notizie che arrivano dalla Spagna, che dopo due campagne travagliate oggi potrebbe trascinare la normalizzazione dell’offerta a livello europeo. Grazie a questo si prevede che la febbre possa abbassarsi, sebbene non passare del tutto, perché i costi strutturali e i rischi agronomici tengono in tensione chi produce. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Un bilancio sullo stato di salute dell’olio d’oliva italiano
Approfondisci con queste news
Pluri inquisito e pluri indagato a partire da Mani Pulite l’ex ministro del Bilancio è stato coinvolto in un numero spropositato di inchieste e in ben quarantadue processi. Eppure, scandisce, "non ho difficoltà a votare No alla riforma" - facebook.com Vai su Facebook
Fiorentina, le plusvalenze non bastano: il bilancio al 30 giugno 2025 chiude con un rosso di 23 milioni - X Vai su X
Il bilancio del Comune è risanato: "Le nostre finanze sono in salute" - Il sindaco: momenti complicati, in 8 anni abbiamo restituito allo Stato gli oltre 13 milioni ... Secondo ilgiorno.it
Il bilancio della Società della Salute: "Un anno ricco di progetti inclusivi. La sfida? Attrarre nuovi medici" - Finisce l’anno e il direttore della Società della Salute della Lunigiana, Marco Formato, traccia un bilancio di quanto è stato portato a termine. Scrive lanazione.it
Cretier, "il 30% del bilancio va alla salute e al sociale" - "Le politiche sociali e la tutela della salute rappresentano quasi il 30%: una scelta decisa e puntuale proprio perché la sanità regionale è importante. Come scrive ansa.it
