Spazio all’innovazione Startup imprese e ricerca | così la fiera diventa un laboratorio

di Marco Prinicipini Startup, ricerca e imprese si incontrano a Ecomondo 2025 per presentare proposte capaci di tradurre la scienza in soluzioni ambientali reali, dal ciclo dell’acqua alla bioeconomia circolare. La 28esima edizione dell’evento internazionale di Italian Exhibition Group sulla green, blue and circular economy conferma la presenza dell’Innovation District con 40 startup italiane e internazionali, selezionate per l’alto contenuto tecnologico delle loro proposte. Dalla bioeconomia rigenerativa alla gestione intelligente dell’acqua, dal riciclo avanzato dei materiali all’agritech circolare, le giovani imprese presenti porteranno soluzioni in grado di connettere digitale, ambiente e produttività sostenibile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

spazio all8217innovazione startup imprese e ricerca cos236 la fiera diventa un laboratorio

© Quotidiano.net - Spazio all’innovazione. Startup, imprese e ricerca: così la fiera diventa un laboratorio

Approfondisci con queste news

spazio all8217innovazione startup impreseSpazio all’innovazione. Startup, imprese e ricerca: così la fiera diventa un laboratorio - Startup, ricerca e imprese si incontrano a Ecomondo 2025 per presentare proposte capaci di tradurre la scienza in soluzioni ambientali reali, dal ciclo dell’acqua alla bioeconomia circolare. Riporta quotidiano.net

Economia dello Spazio: appalti riservati a PMI e Startup innovative - La nuova legge italiana sullo spazio stabilisce una specifica governance, dando ampi poteri di vigilanza e di regolamentazione all’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Secondo pmi.it

Startup, sei opportunità per far partire la propria impresa - farm apre un campus con vitto e alloggio Fate spazio alle nuove imprese. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio All8217innovazione Startup Imprese