Rabin trent’anni dopo | chi ieri l’ha ucciso oggi governa Israele
Trent’anni fa, il 4 novembre 1995, Yitzhak Rabin, primo ministro d’Israele, firmatario degli storici Accordi di Oslo con Yasser Arafat nel 1993 e Premio Nobel per la Pace assieme al leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina e al ministro degli Esteri Shimon Peres l’anno successivo, veniva assassinato dall’estremista di destra Yigal Amir durante una manifestazione a Tel Aviv. Significativamente, l’evento a cui Rabin stava partecipando nella Piazza dei Re d’Israele oggi a lui intitolata era intitolato “Si alla Pace, no alla guerra”. L’omicidio Rabin, spartiacque per Israele. L’uccisione del leader del Partito Laburista Israeliano, premier dal 1974 al 1977 e dal 1992 alla morte, cambiò Israele. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Rabin, trent’anni dopo: chi ieri l’ha ucciso oggi governa Israele
Contenuti che potrebbero interessarti
Quel che resta del giorno L’assassinio di Yitzhak Rabin, trent’anni dopo Il podcast di @maxcoccia torna la mattina alle 7:30 linkiesta.it/2025/11/lassas… via @Linkiesta - X Vai su X
Trent'anni dopo l'assassinio di Yitzhak #Rabin, il fragile "Piano #Trump" offre speranze ma rischia il fallimento per l'ostilità di una parte di entrambi i fronti. Il blog di Ugo Tramballi: - facebook.com Vai su Facebook
Israele: «Hamas restituisce falsi ostaggi». Tel Aviv in piazza per ricordare Rabin - E ieri, per la prima volta dopo cinque anni, migliaia di israeliani sono tornati in piazza a Tel Aviv ... Si legge su ilmessaggero.it
