Lo spread è ai minimi ai livelli più bassi dal 2010 ma stranamente nessuno ne parla Un altro schiaffo alle opposizioni
I conti tornano, il governo è stabile, la politica economica prudente premia, lo spread non è mai stato così basso dal 2010. Ma nessuno ne parla. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi ha aperto martedì 4 novembre a 76,9 punti. Siamo ai livelli più bassi dal 2010, segnale concreto di stabilità del nostro Paese. Lo fa notare il senatore di FdI Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio. “Il calo dello spread è una notizia che deve rendere orgogliosi tutti gli italiani. Non è soltanto un dato tecnico, ma un segnale concreto di fiducia dei mercati nella solidità del nostro Paese”. Spread ai minimi, FdI: “E’ un beneficio per tutti gli italiani”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Lo spread è ai minimi, ai livelli più bassi dal 2010, ma stranamente nessuno ne parla. Un altro schiaffo alle opposizioni
Scopri altri approfondimenti
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti. Il rendimento del decennale italiano sale al 3,4% #ANSA - X Vai su X
I default e gli spread sono ai minimi, ma dietro la calma ci sono molti motivi di preoccupazione: ecco gli eccessi e i segnali di allarme Vai su Facebook
Spread Btp-Bund ai minimi storici, nuove opportunità per gli investitori - Ecco perché un differenziale così basso conviene anche agli investitori. Come scrive quifinanza.it
Spread Btp Bund ai minimi: 97,5 punti base. Cosa vuol dire. Chi ci guadagna - Lo spread 232; “la differenza” tra due prezzi, tassi di interesse, rendimenti o quotazioni, spesso utilizzato in ambito finanziario per indicare il divario tra due valori. Segnala quotidiano.net
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti - Lo spread tra Btp e Bund continua ad assottigliarsi aggiornando i minimi da dicembre 2010. Scrive ansa.it
