Freddo e voglia di comfort food | cosa succede davvero al nostro corpo
Con l’arrivo dei mesi più freddi, molti di noi avvertono un naturale desiderio di piatti più caldi, sostanziosi e avvolgenti. Questo fenomeno non è soltanto una questione di gusto o abitudine: il nostro organismo, sotto il profilo fisiologico, metabolico e ormonale, si trova ad affrontare alcune sfide specifiche invernali. In questo contesto, parlare di comfort food non significa indulgere in eccessi alimentari, ma piuttosto riconoscere che certi cibi, preparati e consumati in modo consapevole, possono dare reale supporto al benessere invernale. Ma quali meccanismi sono in gioco? E come scegliere comfort food in chiave positiva? Cosa cambia con l’inverno. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Freddo e voglia di comfort food: cosa succede davvero al nostro corpo
News recenti che potrebbero piacerti
#voltalacarta Se avete voglia di trascorrere una mattina al riparo dal freddo autunnale la biblioteca si trasforma in un rifugio perfetto con un “Letargo di coccole”! Non mancate, vi aspettiamo con un carico di storie dolci e magiche ?Tutti gli incontri - facebook.com Vai su Facebook
Fregola con cavolo nero e crema di ceci: la ricetta del comfort food perfetto per l’inverno - Scopri come preparare la fregola con cavolo nero e crema di ceci, un piatto caldo e cremoso perfetto per l’inverno ... Secondo ohga.it
Cosa ci riservano le nuove tendenze culinarie dell'inverno - Inoltre, il trend di riscoprire ingredienti dimenticati, come i legumi e i cereali antichi, è sempre più presente. Da notizie.it
Pasta e fagioli, i trucchi per farla cremosa e gli ingredienti necessari - Il grande classico della tavola in autunno e in inverno: come fare la pasta e fagioli cremosa, quali sono gli ingredienti e i trucchi da conoscere ... Riporta dilei.it
