Contro le isole di calore E lo spreco dell’acqua
PISTOIA Scarsa qualità dell’aria, oltre la soglia del 25% di acqua sprecata nel percorso dall’immissione nel circuito di rifornimento delle abitazioni al suo smaltimento, pochi metri lineari di piste ciclabili ogni 100 abitanti, raccolta differenziata che – a fine 2024 – continuava a rimanere la peggiore fra i dieci capoluoghi toscani. Nei meandri del 90° posto raccolto da Pistoia in "Ecosistema urbano" di Legambiente 2025, le voci più preoccupanti sono proprio queste. Fra le 19 categorie analizzate, che servono a comporre la classifica finale, sono davvero poche le eccellenze che spiccano a livello regionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Contro le isole di calore. E lo spreco dell’acqua
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A Varese si discute di isole di calore urbane e rischi per la salute pubblica. - facebook.com Vai su Facebook
Contro le isole di calore. E lo spreco dell’acqua - Combattere le cosiddette isole di calore, argomento di grande discussione anche a queste latitudini, soprattutto dopo la riqualificazione di piazza San Bartolomeo e quella (in corso) di San Lorenzo. Scrive lanazione.it
 Isole di Calore Urbane: rischi per la salute e la vivibilità al centro del dibattito a Varese - VARESE31 ottobre 2025 – Le "isole di calore" urbane, un fenomeno sempre più pressante che innalza le temperature nelle città con gravi conseguenze sulla salute e la qualità della vita, saranno l'argom ... Si legge su varese7press.it
I milanesi manifestano contro le isole di calore: “Basta, in Bovisa servono più alberi” - MILANO – La lotta “alle isole di calore” si è trasformata in una manifestazione pacifica che ha radunato un centinaio di abitanti del comitato cittadino BovisAttiva giovedì sera in via Andreoli. Secondo ilgiorno.it
