Buoni fruttiferi postali di novembre 7 soluzioni per investire | cosa conviene
I tassi di interesse incerti e l’inflazione che non accenna ad arretrare spingono sempre più persone a cercare delle soluzioni sicure nelle quali investire il proprio denaro. Tra queste ci sono i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio che, come ha spiegato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’evento dei 150 anni di risparmio postale, sono sottoscritti da 27 milioni di italiani. Il motivo del loro successo, oramai più che centenario, è sicuramente la garanzia da parte dello Stato. Inoltre, sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e collocati sul mercato da Poste Italiane. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Buoni fruttiferi postali di novembre, 7 soluzioni per investire: cosa conviene
Leggi anche questi approfondimenti
Campania regina del risparmio postale: primato nazionale tra libretti e buoni fruttiferi - facebook.com Vai su Facebook
#Francobollo dedicato ai buoni fruttiferi postali, nel centenario. Raffigura Nettuno con cornucopia, ispirato alle sculture della divinità che caratterizza i nuovi Buoni fruttiferi postali. @ipzs @mimit_gov Visita la sezione #Filatelia del nostro sito: https://filatelia.post - X Vai su X
 Il buono fruttifero postale Premium di 4 anni con tasso al 2,5% conviene? - Ecco come funziona il nuovo buono fruttifero postale Premium 4 anni di Poste Italiane che è il prodotto ideale per chi cerca un investimento semplice e garantito dallo Stato ... Come scrive quifinanza.it
 Buoni fruttiferi postali da sottoscrivere online per evitare la prescrizione - I buoni fruttiferi postali si possono acquistare soltanto presso gli uffici di Poste Italiane o anche online? Segnala quifinanza.it
Nel veneziano i risparmi postali ammontano a 3,7 miliardi di euro - I libretti e i buoni fruttiferi si confermano tra i prodotti preferiti dai cittadini. Si legge su veneziatoday.it
