La voce dei commercianti | Aiuti per il centro storico? Bene ma ci siamo anche noi
L’intervento del Comune di Grosseto, con 100mila euro messi a disposizione per l’apertura di nuove attività nel centro storico serve davvero al piccolo commercio del salotto buono di Grosseto? E’ quanto si chiede Serena Remi, presidente del Centro commerciale naturale ’Via Emilia - Sacro Cuore’ secondo la quale il bando "non affronta alla radice il problema, ovvero l’abbandono continuo e costante negli ultimi decenni, di immobili residenziali e fondi commerciali nel centro storico". "E’ sicuramente lodevole l’attenzione che la giunta pone sulla zona del centro storico – dice Remi –, ma non c’è soltanto il centro storico, perché esistono molte altre attività in tutta la città, anche in quartieri popolosi, dove le esigenze di sicurezza, di riqualificazione urbana, di promozione ed aggregazione sociale, di presenza di piccoli negozi, sono altrettanto sentite e, in taluni casi addirittura più impellenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La voce dei commercianti: "Aiuti per il centro storico?. Bene, ma ci siamo anche noi"
Altre letture consigliate
Da un lato diversi commercianti mostrano un’apertura; dall'altro c'è la voce dei residenti, rappresentata dal gruppo di vicinato della zona Belvedere - facebook.com Vai su Facebook
Ztl a Caserta, commercianti divisi. Da via San Carlo: «Le auto ci danneggiano» - Dopo le proteste sollevate dagli esercenti aderenti a Confcommercio contro la Ztl, arriva una voce diversa, e controcorrente, dal cuore del centro storico. Da ilmattino.it
“Il centro vive solo se vivono i negozi. La Ztl ci soffoca”: parlano i commercianti di Chivasso. Messaggio al sindaco Castello & co. - I rapporti fra i commercianti chivassesi e l’amministrazione comunale non sono idillici. Come scrive giornalelavoce.it
Cassonetti pieni e puzza in centro città, il caso approda in Consiglio dopo le proteste dei commercianti - L’interrogazione di Bruno Prestìa accende il dibattito sul decoro urbano. Scrive giornalelavoce.it
