India missione Gsat-7R | il satellite che cambia gli equilibri militari nell’Indo-Pacifico

Nelle prime ore della mattinata di domenica 2 novembre l’India ha lanciato nello spazio un nuovo satellite per le comunicazioni sicure destinato a servire la sua Marina Militare. Il veicolo spaziale, tecnicamente definito Gsat-7R e avente codice operativo Cms-03, è decollato a bordo di un razzo Mark-3 dal Satish Dhawan Space Centre, 50 km a est di Tirupati, alle 6:56 locali. Il vettore ha portato nello spazio un carico utile di 4,4 tonnellate, il più grande e pesante mai lanciato dal suolo indiano, ponendolo in orbita geostazionaria di trasferimento circa 16 minuti dopo il decollo, per poi stabilizzare il veicolo nell’orbita definitiva a 35. 🔗 Leggi su Panorama.it

india missione gsat 7r il satellite che cambia gli equilibri militari nell8217indo pacifico

© Panorama.it - India, missione Gsat-7R: il satellite che cambia gli equilibri militari nell’Indo-Pacifico

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

India, la missione Chandrayaan-3 è atterrata sulla luna - Il secondo tentativo di atterraggio sulla luna da parte dell'India ha avuto successo. Scrive tg24.sky.it

India, dopo il successo della missione sulla luna un'altra verso il sole. Modi: «Così capiremo l'universo» - L'annuncio è arrivato quando in Italia era mattina: «Il lancio di Aditya- Segnala ilmessaggero.it

Buona la seconda missione, l’India è sulla Luna - La missione è stata finora un successo al cento per cento, come ha ribadito in diretta Sreedhara Somanath, presidente dell’ente spaziale nazionale, che ha esclamato: «Atterraggio morbido sulla luna! Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: India Missione Gsat 7r