Devo dire di Alberto Stasi Garlasco la denuncia shock di Raffaele Sollecito
Sono passati diciotto anni da uno dei casi giudiziari più controversi della cronaca italiana: l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nel 2007. Dopo anni di silenzio mediatico, Raffaele Sollecito torna a parlare, e lo fa con toni duri, denunciando una realtà che – a suo dire – nessuna assoluzione può cancellare. « Voglio denunciare una forma di condanna che nessuna sentenza può cancellare: lo stigma sociale verso chi è stato ingiustamente in carcere », ha dichiarato all’ Ansa. Una riflessione che arriva mentre nuove rivelazioni riaccendono i riflettori su un altro caso simbolo della giustizia italiana: quello di Garlasco. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - “Devo dire di Alberto Stasi”. Garlasco, la denuncia shock di Raffaele Sollecito
Contenuti che potrebbero interessarti
LE SCUSE DI BULLERI «A malincuore devo dire che il commento è facile: possiamo solo chiedere scusa per questa prestazione di basso profilo, in primis umano e poi anche tecnico. Sono amareggiato e dispiaciuto in particolare nei confronti della propri - facebook.com Vai su Facebook
Mauro Corona pronto a “chiedere scusa” ad Alberto Stasi: il video - Il noto opinionista e scrittore Mauro Corona si è sbilanciato in televisione sul delitto di Garlasco e le indagini su Stasi e Sempio. Lo riporta newsmondo.it
Delitto di Garlasco, Sempio-Stasi: “Conseguenze clamorose in un caso” - Possibili novità sul delitto di Garlasco con le nuove perizie che potrebbero cambiare tutto relativamente alle posizioni di Sempio e Stasi. Riporta newsmondo.it
Alberto Stasi, dove si trova e quando esce? Ecco cosa fa oggi in attesa della libertà - Dopo anni si torna a parlare con forza del delitto di Garlasco, mentre l'unico condannato continua a proclamare la sua innocenza. Lo riporta money.it
