Vendi su Vinted Ebay e altre piattaforme? Quando scattano i controlli del Fisco
Sempre più persone si trovano a vendere e ad acquistare su comode piattaforme online come Vinted, Ebay, Subito.it e tante altre. Sono soluzioni pratiche e veloci, assolutamente performanti, che piacciono molto agli utenti del web. Di recente, però, certi scambi hanno cominciato ad attirare l'attenzione del Fisco, dal momento che alcuni furbetti stanno usando questi spazi per evadere, celando vere e proprie attività commerciali. Eurispes, ente privato che opera nel campo della ricerca politica, economica e sociale, ha da poco rilasciato un report intitolato Il fisco nel mondo virtuale in cui evidenzia il fenomeno, spiegando come certi soggetti sfruttino le piattaforme per portare avanti determinati affari non proprio a norma. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Vendi su Vinted, Ebay e altre piattaforme? Quando scattano i controlli del Fisco
Leggi anche questi approfondimenti
Spedisci i tuoi pacchi Vinted direttamente da Coseidea Comodo, veloce e senza stress. Tu vendi, noi pensiamo al resto #Coseidea #Vinted #Servizi #CavaDeTirreni - facebook.com Vai su Facebook
Vendi su Vinted? Per il Fisco può essere attività d'impresa. Ecco le nuove regole e quando vanno pagate le tasse - La sentenza della Cassazione chiarisce che vendere regolarmente su piattaforme come Vinted o eBay può configurare un’attività d’impresa, con obblighi fiscali e contabili. Si legge su milanofinanza.it
Tasse, le vendite su Vinted ed eBay vanno in dichiarazione dei redditi? Cosa dice la legge - Leggi su Sky TG24 l'articolo Tasse, le vendite su Vinted ed eBay vanno in dichiarazione dei redditi? Segnala tg24.sky.it
Il fisco entra nell’armadio: l’usato venduto online non è sempre esente da tasse - La stretta mira a smascherare chi usa la vendita di "seconda mano" per condurre una vera e propria attività commerciale. Da iodonna.it
