Turismo Archeologico la nuova Siria a Paestum | il mare come frontiera della cultura
Il ministro della Cultura della nuova Siria Mohamad Saleh ha aperto la XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta) di Paestum con un richiamo a Dante Alighieri e al poeta e filosofo siriano Abu Al-Ma’arri, considerato da alcuni studiosi come un possibile ispiratore della Divina Commedia. «Il Paradiso non è solo una promessa ultraterrena, ma un orizzonte da ricostruire ogni giorno con la cultura, la conoscenza e la pace», ha affermato Saleh, sottolineando come la Siria voglia «ritornare ad essere ponte tra le civiltà, dalla prima notazione musicale della storia fino a L’ultima cena di Leonardo da Vinci, dove arte e scienza si incontrano». 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Cisterna di Latina tra i protagonisti della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum La città di Cisterna di Latina oggi pomeriggio ha portato la propria storia, cultura e identità alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologi - facebook.com Vai su Facebook
Cooperazione italiana, cultura e sviluppo: i progetti in Albania, Siria, Tunisia, Libia e Marocco - Da domani, 30 ottobre, al 2 novembre il Focus sui programmi illustrati alla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” di Paestum ... Come scrive repubblica.it
La XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum: Giornata dei Ministri e Grandi Proposte per la Valorizzazione del Patrimonio... - La XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum si è svolta oggi all’insegna della diplomazia culturale, con ... Secondo msn.com
Dalla Grecia alla Siria, a Paestum l'incontro tra culture nel segno dell'archeologia - Il fondatore della Borsa del turismo archeologico: "Partendo da una dimensione locale, dal 1998 con la valorizzazione del sito Unesco di Paestum, la BMTA ha allargato la sua attenzione alle destinazio ... Secondo msn.com
