Quanto sono sostenibili le Olimpiadi invernali? Ce lo racconta Milano Cortina 2026
di Monica Sozzi del Comitato ASViS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito del 15 ottobre 2025 In occasione del decimo anniversario dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Fondazione Milano Cortina 2026 ha pubblicato il secondo Rapporto di Sostenibilità, impatto e legacy, documento strategico che illustra gli impegni e le azioni messe in campo per fare dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 un’opportunità concreta di sviluppo sostenibile, inclusivo e condiviso per il Paese. Realizzato in coerenza con gli standard Gri e con il supporto metodologico di enti esterni, il documento presenta un’analisi trasparente degli impatti economici, ambientali, sociali e dei diritti umani connessi all’organizzazione dell’evento. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Il 99% delle persone smette di allenarsi perché i piani di allenamento non sono sostenibili. L'allenamento deve incastrarsi alla perfezione nella tua routine quotidiana, nelle tue abitudini e deve diventare un impegno che vivi senza sacrificio. Solo in questo mo - facebook.com Vai su Facebook
È ufficiale: la Rete dei Comuni Sostenibili @comuni2030 è entrata a far parte del Comitato Nazionale Promotore della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti @menorifiuti ! La nuova edizione 2025 è dedicata ai RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettri - X Vai su X
Olimpiadi, dall’Arena di Santa Giulia alle grandi infrastrutture: ecco perché tra ritardi e extracosti i Giochi invernali rischiano di essere un salasso - costi per gli impianti olimpici sono tutti a carico del pubblico ... Da lanotiziagiornale.it
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 100 giorni al via: tutti i numeri dei Giochi - Cortina 2026, 100 giorni al via: tutti i numeri dei Giochi ... Lo riporta tg24.sky.it
«Olimpiadi invernali insostenibili per l’ambiente e i cittadini» - Dibattito con Pietrobelli e Guarda a Treviso venerdì sera (20. Come scrive trevisotoday.it
