L’organista Luigi Rico farà rivivere la grande opera di Marco Enrico Bossi per Castelli d’Aria

Il nuovo appuntamento della rassegna organistica Castelli d’Aria con il Maestro Luigi Rico (foto) si terrà oggi alle 18,15 alla chiesa parrocchiale di Saltara e sarà dedicata, nel centenario della sua morte, al musicista lombardo Marco Enrico Bossi, "l’alto signore dei suoni", come lo chiamò Gabriele D’Annunzio. Morto il 20 febbraio 1925, a 64 anni, per emorragia celebrale sul bastimento francese De Grasse durante la traversata atlantica da New York a Le Havre, di ritorno da una trionfale tournée negli Stati Uniti, fu definito "il primo organista della storia" da Giuseppe Verdi e sebbene fosse una figura poco nota al di fuori della cerchia degli amanti dell’organo, Marco Enrico Bossi fu sul piano artistico un personaggio poliedrico: compositore, organista (suonò più di 800 strumenti in tutta Europa), didatta (insegnante di composizione e direttore nei conservatori di Napoli, Venezia, Bologna, Roma) e attivissimo organizzatore musicale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217organista luigi rico far224 rivivere la grande opera di marco enrico bossi per castelli d8217aria

© Ilrestodelcarlino.it - L’organista Luigi Rico farà rivivere la grande opera di Marco Enrico Bossi per “Castelli d’Aria“

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: L8217organista Luigi Rico Far224