Le più care d’Europa Bollette stangata terribile per gli italiani | quei numeri che spaventano le famiglie
L’ Italia si colloca sul podio dei Paesi europei con l’ energia elettrica più costosa per le famiglie se rapportata al potere d’acquisto. Mentre nel resto dell’ Unione Europea i prezzi dell’elettricità risultano stabili e quelli del gas in netto calo, per i consumatori italiani la bolletta rimane pesante. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati da Eurostat relativi al primo semestre del 2025. Sebbene i prezzi nominali più alti per l’elettricità si registrino in Germania (38,35 € per 100 kWh), Belgio e Danimarca, il quadro cambia se si considera il potere d’acquisto. L’Italia, con un valore di 34,40 SPA, si piazza al terzo posto nell’UE per il costo dell’elettricità in relazione al reddito medio, preceduta solo da Repubblica Ceca (39,16) e Polonia (34,96). 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Le più care d’Europa”. Bollette, stangata terribile per gli italiani: quei numeri che spaventano le famiglie
Altri contenuti sullo stesso argomento
"Presidente Meloni, lei oggi festeggia tre anni di governo ma gli italiani non hanno niente da festeggiare": avete aumentato le tasse, sono aumentati i lavoratori poveri, sono aumentati i prezzi degli affitti, abbiamo le bollette più care di Europa e voi al governo n - facebook.com Vai su Facebook
Caro-bolletta: Mantova paga più per la luce, Como per il gas - La preoccupazione è comune, ma spese e consumi non sono gli stessi nelle province lombarde. Segnala rainews.it
Bollette dell'acqua più care rispetto all'anno scorso, la spesa media è di 455 euro a famiglia - Bolletta dell'acqua in crescita del 4,4% in Friuli Venezia Giulia nel confronto tra il 2024 e l'anno precedente. Da ilgazzettino.it
Bollette, in Toscana vola la spesa per il gas. La media generale e le città più care - Firenze, 15 aprile 2025 – Brutte notizie per le famiglie toscane sul fronte delle bollette. Lo riporta lanazione.it
