Giovani in fuga all’estero | allarme | Dobbiamo trattenerli nel territorio
"Capitale umano, proposte per un territorio attrattivo" si intitola il convegno che il Pd cesenate promuove il 7 novembre alle 18.30 nella sede di viale Bovio, con l’obiettivo di dargli un seguito di progettualità, vista la delicatezza del tema. Interverranno il vicepresidente della Regione Vincenzo Colla; Vittoria Laghi, ricercatrice Dicam dell’Università di Bologna; Anna Rosa Grossi, people manager Onit e Matteo Pini, professore associato della Delft University of Technology. Sebastiano Castellucci, segretario del Pd di Cesena, che cosa vi prefiggete con questa iniziativa? "Sensibilizzare sulla fuga dei giovani e costruire una proposta attrattiva per i talenti sul nostro territorio". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Giovani in fuga all’estero: allarme: "Dobbiamo trattenerli nel territorio"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Oggi a Sorrento per il Convegno nazionale di @ANCEgiovani. L’Italia deve tornare ad ATTRARRE TALENTI e giovani imprenditori, non deve farli fuggire. Proprio la fuga dei cervelli, il costo del lavoro, la rivoluzione dell’IA, la formazione, l’assurdo eccesso di p - X Vai su X
NEETs e fuga dei cervelli, spiegato semplice a chi non vuole capire #neets #giovani #estero #italiani #imprenditoria - facebook.com Vai su Facebook
Sicilia, 219 mila giovani emigrati in 20 anni: “Un’intera generazione in fuga” - Sicilia, Confindustria lancia l’allarme, in vent’anni oltre 219 mila giovani siciliani sono emigrati. catania.liveuniversity.it scrive
Fuga di giovani dalla Sicilia: “In vent’anni 219 mila via dall’Isola” - SIRACUSA – “Nonostante una recente crescita dell’occupazione, l’emigrazione giovanile rimane un problema significativo, con oltre 219mila giovani under 34 che hanno lasciato la Sicilia tra il 2003 e i ... Segnala livesicilia.it
