Furto al Louvre ecco qual era la password che non proteggeva la sicurezza del museo
Poco dopo l’apertura del museo, un camion con montacarichi parcheggiato contromano sulla facciata che affaccia sulla Senna diventa la chiave di accesso a una delle rapine più audaci della storia recente del Louvre. Due uomini penetrano nella Galleria di Apollo, la sala che ospita alcuni dei tesori più preziosi di Francia. In pochi minuti tagliano le vetrine con smerigliatrici, afferrano i gioielli e fuggono, lasciandosi dietro solo frammenti di vetro e silenzio. Il bottino stimato: 88 milioni di euro in gioielli. L’operazione, perfettamente coordinata, dura meno di dieci minuti. All’esterno, due complici li attendono con scooter Yamaha T Max. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Furto al Louvre, ecco qual era la password che (non) proteggeva la sicurezza del museo
Argomenti simili trattati di recente
Furto Louvre ancora avvolto nel mistero, gli ultimi sviluppi - facebook.com Vai su Facebook
#Tg2000 - Il #Louvre riapre dopo il #furto #22ottobre #Tv2000 #Francia #furto @tg2000it - X Vai su X
Cinque nuovi arresti per il furto al Louvre, ma i gioielli non sono stati ancora ritrovati - La procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ha confermato nella serata di ieri cinque nuovi arresti nell’ambito dell’inchiesta sul furto al museo del Louvre di 11 giorni fa. Si legge su blitzquotidiano.it
Francia, la Procura di Parigi: 'Cinque i nuovi fermi per il furto al Louvre' - Sono 5 i nuovi fermi, fra i quali uno dei principali sospetti, nel quadro dell'inchiesta sul furto al museo del Louvre di 11 giorni fa, ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ai ... Segnala ansa.it
Furto al Louvre: "Cinque nuovi fermi" - Sono 5 i nuovi fermi, fra i quali uno dei principali sospetti, nel quadro dell'inchiesta sul furto al Louvre. Segnala huffingtonpost.it
