Capitale italiana della cultura ci prova anche Ostuni | obiettivo 2029
OSTUNI - Obiettivo 2029. Ostuni ci prova: dopo le candidature di Mesagne e Brindisi, anche la Città Bianca vuole aspirare a diventare “Capitale italiana della cultura”. A sancirlo, la deliberazione della Giunta comunale del 30 ottobre 2025, con la quale si attivano gli uffici comunali, “affinché. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
Leggi anche questi approfondimenti
Un nuovo progetto nel programma di L’Aquila Capitale Italiana della cultura. Studenti e docenti delle Accademie di Belle Arti uniti per un’esposizione dedicata alla scultura contemporanea. - facebook.com Vai su Facebook
Moncalieri si candida a capitale italiana della cultura 2028 per celebrare otto secoli di vita https://lastampa.it/torino/2025/10/22/news/moncalieri_capitale_italiana_cultura_2028_ottocento_anni-15363409/?ref=twhpv… @LaStampa - X Vai su X
Chi controlla la cultura a Catania, tra nuove nomine e grandi esperti: la mappa del potere - La città si prepara a farsi (ancora) più bella in vista della candidatura a Capitale italiana della cultura 2028. Secondo cataniatoday.it
Ostuni sogna la Capitale Italiana della Cultura 2029 - Dopo Mesagne e Brindisi è il comune di Ostuni a tentare la scalata per ottenere il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura. Si legge su quotidianodipuglia.it
Pordenone capitale italiana della Cultura 2027. Ecco le città battute in finale - Giulia e la sua Pordenone che è stata eletta Capitale italiana della Cultura 2027: la proclamazione è avvenuta durante la cerimonia che si è tenuta a Roma da parte del ... ilgiornale.it scrive
