Agrigento Capitale della cultura bocciata dalla Corte dei Conti | Ritardi e criticità sulla rendicontazione delle spese

Malgrado la sonora bocciatura della Corte dei conti, il sindaco di Agrigento Francesco Micciché riesce ad essere ottimista, sui 12 mesi da Capitale della cultura: “Non è mia intenzione negare le criticità sollevate, tuttavia le conclusioni della Corte alimentano un margine di miglioramento”. Dopo 10 mesi dall’inizio dell’evento e a soli 60 giorni dalla conclusione, finalmente il primo cittadino vuole mettere una toppa ai buchi indicati dai giudici contabili. Sarà un’impresa, perché dei 44 progetti del dossier solo quattro sono conclusi. 31 invece sono operativi: ma solo 14 in corso di svolgimento, gli altri 17 in allestimento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

agrigento capitale della cultura bocciata dalla corte dei conti ritardi e criticit224 sulla rendicontazione delle spese

© Ilfattoquotidiano.it - Agrigento Capitale della cultura bocciata dalla Corte dei Conti: “Ritardi e criticità sulla rendicontazione delle spese”

Approfondisci con queste news

agrigento capitale cultura bocciataArea progressista, Corte dei conti conferma tutte le criticità di Agrigento capitale della cultura - "Non ci sono più parole per definire i responsabili di questa débâcle - Da grandangoloagrigento.it

agrigento capitale cultura bocciataAgrigento Capitale della Cultura 2025, la Corte dei Conti segnala criticità nella gestione: ritardi, disallineamenti e scarsa efficienza organizzativa - La Corte dei Conti – Sezione di controllo per la Regione Siciliana ha approvato, nella camera di consiglio del 7 ottobre 2025, la Delibera n. scrivolibero.it scrive

agrigento capitale cultura bocciataCapitale cultura, arriva la seconda ammonizione: “Criticità confermate” - La Corte dei conti ribadisce tutti gli aspetti già evidenziati nel referto dello scorso settembre: inutili la difesa degli enti coinvolti ... Lo riporta grandangoloagrigento.it

Cerca Video su questo argomento: Agrigento Capitale Cultura Bocciata