Turismo in montagna aumenti record per le tariffe degli skypass
Anche quest’anno gli appassionati della neve devono mettere in conto sensibili rialzi per le tariffe degli skipass, con tutti gli impianti delle più note zone italiane di montagna che hanno applicato ritocchi dei listini. Negli ultimi 4 anni gli aumenti arrivano al 38 per cento. Lo denuncia Assoutenti, che alla vigilia della riapertura della stagione sciistica ha realizzato un report mettendo a confronto le tariffe dal 2021 ad oggi. I prezzi crescono, analizza l’associazione, sia per gli abbonamenti stagionali, sia per il biglietto giornaliero. A Livigno ad esempio il biglietto dello skipass per un adulto, in alta stagione, aumenta dell’8,3 per cento rispetto allo scorso anno, +4,8 per cento al Sestriere e sugli impianti della Vialattea, +4,5 per cento presso il comprensorio del Civetta, +3,6 per cento negli impianti Dolomiti Superski e in quelli di La Thuile, +3,3 per cento a Cervinia, +3 per cento a Courmayeur. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Alcuni scatti dall’inaugurazione della mostra “Gli Occhi sulla Montagna” allestita a Palazzo Roccabruna, a Trento, e aperta al pubblico fino al 22 novembre, nell'ambito di Bitm - Le Giornate del Turismo Montano - facebook.com Vai su Facebook
Turismo in montagna, giro d’affari a 12 miliardi https://ilsole24ore.com/art/turismo-montagna-giro-d-affari-12-miliardi-AHi1FAGD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1761035677… - X Vai su X
Turismo della neve: previsto un fatturato oltre i 12 miliardi (+3,6%) - Lo annuncia Massimo Feruzzi, responsabile dell'Osservatorio italiano del turismo montano, che parla di una stagione invernale entrante «positiva ma non euforica». Segnala giornaletrentino.it
Turismo della neve: crescono i costi (+5,8%), i ricavi del settore superano i 12 miliardi - Si preannuncia una stagione bianca da record grazie a un aumento delle presenze estere che compenseranno le minori presenze degli appassionati italiani. msn.com scrive
Turismo: pernottamenti aumentati del 2,2%/ “Più stranieri che in Spagna, cresciuta solo dell’1,6%” - Il turismo in Italia nei primi sette mesi dell'anno ha fatto registrare un nuovo aumento: i dati aggiornati al mese di luglio che segnano un nuovo record Al di là dell’ampio dibattito che ci ha ... Segnala ilsussidiario.net
