Storia di una leggenda coi piedi per terra
Un naufragio lungo le coste della Calabria nella seconda metà dell’Ottocento, tre marinai che perdono il carico e una soluzione temporanea e fortuita, che li lega a una piccola produzione agricola locale. Gli ingredienti per una storia coi fiocchi ci sono tutti e Ivano Trombino, che alla lontana con quella produzione è imparentato, ha pensato bene di attingervi per dare vita al suo ambizioso progetto di produzione di liquori e distillati a Montalto Uffugo, non lontano da Cosenza. Oggi quel progetto si chiama Vecchio Magazzino Doganale e il nome di uno di quei marinai – Jefferson – è diventato il brand di uno degli amari più conosciuti d’Italia, accanto a una serie di altre etichette distribuite a livello nazionale da Compagnia dei Caraibi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Storia di una leggenda coi piedi per terra
Altre letture consigliate
In ricordo di #RiverPhoenix, storia di una leggenda tra cinema e rock. Il grande attore e musicista se ne andò 31 anni fa, la notte del 31 ottobre 1993 a soli 23 anni. #RIPRiver - facebook.com Vai su Facebook
Alla scoperta di Lucera, Capitale della Cultura 2025: viaggio nella terra dove storia e leggenda si intrecciano - Ascoli Satriano, l’antico “Ausculum” di epoca preromana e abitato dalla popolazione dei Dauni, è una perla preziosa della Puglia dal punto di vista artistico e archeologico. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Gli strati di roccia raccontano la storia segreta della Terra - Le rocce sedimentarie custodiscono oltre quattro miliardi di anni di storia terrestre, dalla graduale ossigenazione dell'atmosfera al Grande Evento di Ossigenazione di 2,4 miliardi di anni fa che ... Riporta tomshw.it
Storia e leggenda dell'acchiappasogni, l'oggetto culto nella tradizione dei Nativi americani - Ma quello che forse non molti conoscono è la sua vera origine e il suo significato millenario ... Secondo wired.it
