L’Azienda servizi alla persona vede catalogato il proprio archivio | Testimonianza di generosità
È stato chiamato “ Rivivere “ il progetto frutto di una convenzione scientifica tra Asp Pavia e Università Cattolica del Sacro Cuore, che prevede la catalogazione e riconfigurazione dell’ archivio dell’Azienda servizi alla persona in modo da intervenire su una delle più ricche documentazioni storiche (sono presenti documenti fin dal 1300) della città, per comprenderla e riordinarla. “Rivivere“, coordinato scientificamente da Emanuele Colombo dell’Università Cattolica di Milano e, dal punto di vista amministrativo, da Barbara Magnani, responsabile protocollo di Asp, ha ricevuto un finanziamento di 35mila euro dalla Regione con il bando “Avviso Cultura 2025“, il principale per le organizzazioni culturali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’Azienda servizi alla persona vede catalogato il proprio archivio: "Testimonianza di generosità"
Contenuti che potrebbero interessarti
L'Aula Magna della Palazzina Servizi dell'Azienda sta ospitando stamattina l'edizione 2025 di SIMEX. L'esercitazione, che vede la partecipazione numerosa dei professionisti dell'Azienda, dell'Ulss 6 Euganea, dell'Istituto Oncologico Veneto e dell'Ulss 5 Poles - facebook.com Vai su Facebook
Servizi alla persona. Ecco il nuovo centro Cleo - La pedagogista ed educatrice Giulia Puzzolo e la psicologa Lucilla Castellucci hanno aperto un’attività di supporto dall’infanzia all’età adulta. ilrestodelcarlino.it scrive
Servizi alla persona, Fp Cgil 'no ai trasferimenti all'Ente strumentale' - "La formazione dell'Ente strumentale può essere una risposta alla nostra storica rivendicazione di dare pari opportunità e dignità alle lavoratrici e ai lavoratori che ad oggi fanno riferimento alla ... Si legge su ansa.it
Edilizia e servizi alla persona continuano a spingere l'artigianato regionale - Sono ancora edilizia e servizi alla persona i settori che danno impulso all'artigianato nell'ultimo trimestre dell'anno in Fvg. Secondo rainews.it
