‘La clessidra di bambù’ i versi del poeta cinese Li Po in Italia dal 14 novembre
Impregnato di taoismo e mistica ascensionale, assetato d'infinito quanto Baudelaire, sapiente quanto Coleridge e Goethe, pulsante di vita quanto il mitico Villon. Questo era Li Po, definito l'immortale poeta della Cina. Un narratore unico: mistico, visionario, capace di sogni improvvisi. Quasi shakespeariano nella sua incessante sperimentazione di ogni gamma narrativa: dal sublime al nostalgico, dal mistico al sentimentale, dal realistico al tragico. Un autore di imperitura grandezza ammirato e venerato da Gustav Mahler, Ezra Pound, Herman Hesse. L'articolo proviene da '900 Letterario Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità. 🔗 Leggi su 900letterario.it
© 900letterario.it - ‘La clessidra di bambù’, i versi del poeta cinese Li Po in Italia dal 14 novembre
Altre letture consigliate
La clessidra solidale ? La Fondazione ABIO Italia onlus, insieme per i bambini in ospedale, acquista giochi nuovi da destinare ai reparti di pediatria - facebook.com Vai su Facebook
