Il tramonto del cibo spazzatura | l’Italia riscopre la dieta mediterranea e dice addio ai cibi ultraprocessati

L’eternità per un piatto di lenticchie. Non c’entrano né il mito di Faust né la dabbenaggine di Esaù. Il diavolo in questo caso sono i cibi ultraprocessati, quelli che la vulgata chiama cibo spazzatura: dalle bibite zuccherate agli energy drink per arrivare alle salse grasse e gli “spuntini” confezionati. Ma nell’elenco ci sono anche i cibi iperproteici e quelli finti light. Non ci credete? La parola al professor Antonio Gasbarrini che è direttore scientifico delle Fondazione Policlinico Gemelli e preside della facoltà di Medicina della Cattolica del Sacro Cuore: «Siamo stati progettati per campare in condizioni ottimali circa 110-120 anni. 🔗 Leggi su Panorama.it

il tramonto del cibo spazzatura l8217italia riscopre la dieta mediterranea e dice addio ai cibi ultraprocessati

© Panorama.it - Il tramonto del cibo spazzatura: l’Italia riscopre la dieta mediterranea e dice addio ai cibi ultraprocessati

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

La Giornata contro lo spreco. Un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura - Negli ultimi sette giorni, in media ognuno di noi ha sprecato 555,8 grammi di cibo: a finire nella spazzatura sono soprattutto frutta fresca, verdure, pane, insalata e cipolla. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Tramonto Cibo Spazzatura L8217italia