Fiorentina cresce la contestazione della Curva Fiesole Città tappezzata di striscioni tutti nel mirino
Firenze, 1 novembre 2025 – Alla vigilia di una partita delicatissima come quella contro il Lecce, spartiacque per il futuro immediato della Fiorentina, arriva una presa di posizione ancor più marcata da parte della Curva Fiesole, che non ha mai nascosto il proprio malcontento per il momento che sta attraversando la Fiorentina (non ultima la contestazione contro il Bologna) ma che stanotte ha deciso di tappezzare la città con una serie di striscioni dal significato eloquente. Tutti nel mirino, nessuno escluso. Da Rocco Commisso ai calciatori, passando per dirigenti e allenatore. Questa volta anche Stefano Pioli è finito sul banco degli imputati, nei giorni in cui si parla con insistenza di contatti per un eventuale sostituto qualora la partita contro il Lecce (e in seconda battuta anche quella contro il Genoa) dovesse andare male. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fiorentina, cresce la contestazione della Curva Fiesole. Città tappezzata di striscioni, tutti nel mirino
Altre letture consigliate
Risultati sopra le attese per la maison fiorentina, che torna a crescere nel periodo luglio-settembre. Venerdì mattina le azioni superano un rialzo di 12 punti percentuali e toccano quota 7 euro. Solido alla borsa di Hong Kong il gruppo milanese - facebook.com Vai su Facebook
Tensione Fiorentina, tifosi furiosi: la rabbia in città per l’inizio di stagione terrificante di Pioli - Piove sul Viola Park, piove sulla Fiorentina: nel quartier generale di Bagno a Ripoli Stefano Pioli e i suoi provano a isolarsi, mentre fuo ... Si legge su corrieredellosport.it
Fiorentina, contestazione contro Pradè: affissi adesivi offensivi fuori dal Franchi - Aria pesante attorno alla Fiorentina, vista la difficoltosa partenza della squadra di Pioli in questo avvio di stagione. tuttomercatoweb.com scrive
Qui Fiorentina. Avvio a rilento e contestazione, aria di burrasca - bombe nell’aria" (uno dei cori più gettonati della curva viola negli ultimi anni, ndr). Da lanazione.it
