Case da brividi ecco quanto costa un appartamento vicino a un cimitero Il record? È a Milano a ridosso del Monumentale
Milano, 1 novembre 2025 – Vivere accanto a un cimitero può sembrare un’idea da brivido, ma per alcuni significa godere di silenzio, spazi verdi e un contesto ricco di arte e storia. Quando poi si prendono in considerazione i cimiteri monumentali delle grandi città, spesso meta di turisti e visite guidate, ecco allora che vivere nei pressi di un cimitero diventa in realtà una scelta prestigiosa. La conferma arriva da una ricerca svolta dal portale di compravendite immobiliari Immobiliare.it, che ha analizzato quanto può costare comprare casa a pochi passi da alcuni dei più famosi cimiteri italiani, scoprendo che, in molti casi, può essere un’occasione per risparmiare, mentre in altri si tratta di un vero e proprio lusso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Case da brividi, ecco quanto costa un appartamento vicino a un cimitero. Il record? È a Milano a ridosso del Monumentale
Approfondisci con queste news
Halloween porta fantasmi, streghe e mostri… ma chi lavora nell’immobiliare sa che i veri brividi arrivano da planimetrie piegate peggio degli origami. Perché sì, le case possono anche spaventare. Ma noi preferiamo raccontarle senza effetti speciali: dati veri - facebook.com Vai su Facebook
Fermo, case sempre più introvabili e affitti alle stelle. Per un appartamento da 100 metri quadri sulla costa servono oltre 1.000 euro al mese - Considerando però, per comodità, un’ipotetica abitazione di 100 metri quadri, il valore dell’affitto medio mensile è più basso nella zona periferica della Pompeiana, con valori che vanno dai 540 ai ... Scrive corriereadriatico.it
