Arte contemporanea a Bergamo | di chi è la città dell’arte?

È di nuovo novembre, i giorni dei morti. Sulla facciata del Cimitero Monumentale di Bergamo, un’installazione dorata firmata Contemporary Locus cattura l’attenzione — e scatena un putiferio. Sui social si fronteggiano due fazioni: da una parte i difensori a oltranza dell’allestimento, pronti a imbastirvi valenze che vanno anche al di là delle intenzioni, dall’altra i detrattori che lamentano lo “sfregio” e la mancanza di rispetto verso un luogo sacro. L’opera intende parlare di impermanenza, di passaggi, di soglie tra la vita e la morte. Un tema universale, ancora oggi ricco di suggestioni: l’effimero e l’eterno, la luce e la memoria. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

arte contemporanea a bergamo di chi 232 la citt224 dell8217arte

© Bergamonews.it - Arte contemporanea a Bergamo: di chi è la città dell’arte?

Approfondisci con queste news

arte contemporanea bergamo 232Arte contemporanea al cimitero: accade a Bergamo - Un nuovo progetto culturale punta a trasformare il Cimitero Monumentale di Bergamo in uno spazio dedicato all’arte contemporanea e alla riflessione condivisa, attraverso le installazioni site- Si legge su arte.sky.it

arte contemporanea bergamo 232Bergamo, l’arte contemporanea che entra nel cimitero: lì c’è un pezzo di mondo - Penso che si possa discutere se piace o meno, ma parlarne in termini morali è fuori posto. Segnala bergamo.corriere.it

Maurizio Cattelan, il gesto rivoluzionario dell’arte contemporanea - Dopo giorni di dibattiti accesi – com’era prevedibile e forse auspicabile – la mostra diffusa «Seasons» di Maurizio Cattelan, promossa da GAMeC, continua a interrogare Bergamo e i suoi abitanti. Si legge su ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Arte Contemporanea Bergamo 232